Gruppo acquisto 1/2013 da Exotica Discus
- Creato: Domenica, 27 Gennaio 2013 09:50
- Scritto da Claudio Visalli (Claudio)
- Visite: 6168

Adesso, anche per accontentare i più “nazionalisti” e, diciamocela tutta, spinti da un naturale senso patriottico che ricomincia a far capolino anche nel cuore dell’italiano più accidioso proprio in momenti di maggior difficoltà come quello che stiamo attraversando a causa dell’attuale congiuntura economica, l’Associazione ha deciso di organizzare anche per il 2013 un Gruppo di Acquisto, stavolta di discus nostrani: nati ed allevati in Italia, pertanto già abituati:
- alla gestione europea, con filtri biologici e cambi d’acqua settimanali per mantenere sotto il livello di guardia i tanto odiati nitrati, e non con i doppi cambi totali giornalieri che eseguono gli asiatici grazie alle temperature favorevoli ed all’abbondanza di acqua che offre il contesto territoriale in cui vivono;
- all’alimentazione a granulato, liofilizzato e pastone;
- alle acque di rubinetto biocondizionate o, comunque, sapientemente stabulate;
- a PH tendente all’alcalino (7,5/8,0) e durezze tra i 500 e gli 800 microsiemens.
Tutto ciò garantirà un minore stress ai discus introdotti nei nostri acquari e, conseguentemente, una decisa diminuzione delle probabilità che possano ammalarsi, potendoci così regalare quella soddisfazione che giustamente ci aspettiamo mentre ci rilassiamo nel guardare i nostri discus nuotare in branco dominando il nostro acquario.
E’ stato pertanto scelto un allevatore professionale italiano, cercando di individuare chi, anche se mai emerso alla ribalta delle cronache acquariofile, forse pure per un carattere piuttosto schivo e riservato ma, vi assicuro, sempre gentile e disponibile in ogni occasione, negli anni ha maturato un’enorme esperienza dimostrata dalla qualità in termini di salute, pattern, forma e nella selezione genotipica e fenotipica dei discus che riproduce.
Non è impossibile coniugare QUALITA' e BELLEZZA con costi accessibili. Basta organizzarsi, ed HD lo sa fare! Siete già rimasti sbalorditi nel vedere certi discus, rimarrete ancora più felicemente sbalorditi nel rendervi conto che presto potranno nuotare nelle vostre vasche
. . . non sei ancora giunto al termine dell'articolo . . . ... abbiamo interrotto la tua lettura per chiederti un piccolo contributo: spendi un minuto per registrarti su Hobby Discus: è semplice, immediato e gratuito! ... HOBBY DISCUS - il Discus Club Italiano - ti ringrazia | ![]() |
Non è impossibile coniugare QUALITA' e BELLEZZA con costi accessibili. Basta organizzarsi, ed HD lo sa fare! Siete già rimasti sbalorditi nel vedere certi discus, rimarrete ancora più felicemente sbalorditi nel rendervi conto che presto potranno nuotare nelle vostre vasche
LA FARM
Approfondimenti
... sul Discus e sull'acquariofilia in generale.
-
Il Discus (Symphysodon Aequifasciatus)
-
Tecniche riproduttive del discus
-
Accrescimento e alimentazione dei discus
-
Chimica e valori dell'acqua
-
Malattie: prevenzione, cure e farmaci
-
Tecnica e fai da te in acquariologia
-
I nostri acquari, descrizione e tecniche di gestione
-
Interviste e reportage allevatori di discus
-
Eventi, fiere e manifestazioni
-
Altre specie ornamentali di acquario
Chi è online
In questo momento sono online 733 persone di cui 730 ospiti ed i seguenti 3 utenti (registrati): | |||||||||||
|
|
|
Leggi tutto...