Secondo voi
No, i nitriti sono a 0 e l'ammoniaca è assente, solo che dicevi che il filtro non ha la capacità di assorbire i carbonati, l'attribuivo erroneamente al fatto che nn fosse partito.Gioacchino Galizia ha scritto: In che senso non è mai partito?
Hai problemi con inquinanti quali ammoniaca e nitriti?
Quindi a cosa è dovuta questa carenza del filtro?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Salvatore Campanella
-
Autore della discussione
- Offline
- Utente HD 1*
-
- Messaggi: 356
- Ringraziamenti ricevuti 0

Come diceva Luigi, i cambi per ridurre il kh vanno fatti con acqua RO ma per semplicità di gestione è consigliabile tenere il valore costante

I tuoi filtri fanno il loro dovere... ora come ora mi concentrerei sulla riduzione degli NO3, probabilmente non si sono create zone anossiche dove i batteri anaerobi facoltativi ti ossidano i nitrati... perché non leggi l'articolo del dr. Novak ed il post sul suo sistema di filtrazione che ho e sto sperimentando?
Potresti introdurre in vasca alcuni cesti di biocenosi (BCB) piantati e vedere come vanno col tempo. Se ingranano potresti avere anche vantaggi con i PO4

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gioacchino Galizia
-
- Offline
- J. Assistant ASSOCIATO HD
-
- Messaggi: 4408
- Karma: 2
- Ringraziamenti ricevuti 168
Salvatore Campanella ha scritto:
Il KH è 4. Non vorrei un acqua acida ma almeno neutra, 6,8-7Luigi De Lucia ha scritto: quanto è il kh??
l'estratto di quercia influisce sul ph e no sul kh il kh tampona le oscillazioni di phper ridurlo devi fare cambi con sola RO
personalmente non opterei per una gestione acida come ti ha detto gio e molto complicato gestirla devi fare controlli costanti giornalieri e cambi con identici valori e li ci vai a perdere la testa
preferisco sempre consigliarvi una gestione quanto più semplice possibile
neutro e solo 7

ma per avere quel valore devi fare il piccolo chimico calcolando sali e tutto

ma che ti è poco sopra con un kh che usi di solito nulla fa ma l'importante e che siano costanti i valori che siano alti o bassi non crea nessun problema

Tutor HOBBY DISCUS Web per le aree "Malattie e cure degli organismi acquatici" e "Tecnica del fai da te"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Luigi De Lucia
-
- Offline
- Supervisor ASSOCIATO HD
-
- Messaggi: 15245
- Karma: 28
- Ringraziamenti ricevuti 636
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Salvatore Campanella
-
Autore della discussione
- Offline
- Utente HD 1*
-
- Messaggi: 356
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ora a quanto sono?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gioacchino Galizia
-
- Offline
- J. Assistant ASSOCIATO HD
-
- Messaggi: 4408
- Karma: 2
- Ringraziamenti ricevuti 168
Ho finito il cambio qualche ora fa, posso misurarli?Gioacchino Galizia ha scritto: Nh4 e no2 direi solo sporadicamente, concentrati su no3.
Ora a quanto sono?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Salvatore Campanella
-
Autore della discussione
- Offline
- Utente HD 1*
-
- Messaggi: 356
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gioacchino Galizia
-
- Offline
- J. Assistant ASSOCIATO HD
-
- Messaggi: 4408
- Karma: 2
- Ringraziamenti ricevuti 168
Fatto, ecco il risultatoGioacchino Galizia ha scritto: Si
Il test è quello della tetra.
Questo messaggio ha immagini allegate.
Accedi o registrati per visualizzarle.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Salvatore Campanella
-
Autore della discussione
- Offline
- Utente HD 1*
-
- Messaggi: 356
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gioacchino Galizia
-
- Offline
- J. Assistant ASSOCIATO HD
-
- Messaggi: 4408
- Karma: 2
- Ringraziamenti ricevuti 168

Tutor HOBBY DISCUS Web per le aree "Malattie e cure degli organismi acquatici" e "Tecnica del fai da te"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Luigi De Lucia
-
- Offline
- Supervisor ASSOCIATO HD
-
- Messaggi: 15245
- Karma: 28
- Ringraziamenti ricevuti 636
Approfondimenti
... sul Discus e sull'acquariofilia in generale.
-
Il Discus (Symphysodon Aequifasciatus)
-
Tecniche riproduttive del discus
-
Accrescimento e alimentazione dei discus
-
Chimica e valori dell'acqua
-
Malattie: prevenzione, cure e farmaci
-
Tecnica e fai da te in acquariologia
-
I nostri acquari, descrizione e tecniche di gestione
-
Interviste e reportage allevatori di discus
-
Eventi, fiere e manifestazioni
-
Altre specie ornamentali di acquario