Il Discus (Symphysodon Aequifasciatus)
![]() Tutto sul Symphysodon Aequifasciatus Discus: tassonomia, origine, varietà ibride e selvatiche, classificazione, caratteristiche e metodi di valutazione estetica e tanto altro... |
Acquario allestito per discus: estetica e funzionalità
- Creato: Venerdì, 01 Maggio 2015 14:45
- Scritto da Giorgio Savazzi (ioio71)
- Visite: 14687

Come acquistare un Discus in salute
- Creato: Giovedì, 16 Giugno 2011 08:50
- Scritto da Vittorio Di Berardino (Vix)
- Visite: 30358
Sebbene possa apparire paradossale, le vostre possibilità di successo nell’allevamento di Discus più che dai valori dell’acqua e dalla regolarità dei cambi, dal giusto arredamento e dalla varietà dell’alimentazione, dipendono in realtà molto più dal momento cruciale dell’acquisto.
Acquariofilia e allevamento DISCUS: le F.A.Q. di HD
- Creato: Mercoledì, 18 Maggio 2011 13:41
- Scritto da Claudio Visalli (Claudio)
- Visite: 14399
Vorresti avere un acquario, magari con dei discus? Oppure gradiresti approfondire alcune cognizioni di acquariologia? Ecco un veloce ma utilissimo vademecum in formato F.A.Q. (Frequently Asked Questions) che il Team di HD ha preparato per tutti gli appassionati e che verrà integrato di volta in volta su indicazione dei lettori. Per tutti: dai neofiti ai più esperti!
Il muco dei discus nell'allevamento degli avannotti – parte prima
- Creato: Venerdì, 22 Aprile 2011 07:17
- Scritto da Claudio Visalli (Claudio)
- Visite: 17653
English title: "Discus secretions to feed brood fry – part one".
Le coppie di discus in riproduzione realmente emettono secrezioni? Se tutto procede normalmente, la covata di discus, dopo il 3° - 4° giorno di alimentazione dal sacco vitellino, inizia a spostarsi verso i lati dei corpi dei genitori lungo il percorso più breve possibile.
Il muco dei discus nell'allevamento degli avannotti – parte seconda
- Creato: Venerdì, 22 Aprile 2011 07:17
- Scritto da Claudio Visalli (Claudio)
- Visite: 16838
English title: "Discus secretions to feed brood fry – part two".
Caratterizzazione del muco dei discus durante le cure parentali
I risultati degli studi condotti nel 2004 e nel 2005 hanno finalmente risposto alla domanda su cosa sia "la copertura di muco" che costituisce il nutrimento per gli avannotti.
La crescita dei discus
- Creato: Martedì, 22 Marzo 2011 19:34
- Scritto da Gennaro Nuzzo (Gennaro Nuzzo)
- Visite: 14727
L’argometo in questione è di grande interesse per chiunque sia seriamente interessato ai Discus. Purtroppo gli articoli e i dati che chiaramente parlano di questo aspetto fondamentale sono veramente pochi e non in lingua italiana. Cercheremo di trattare l’argomento su esperienze e dati raccolti nel corso degli anni.
Aree tematiche
... sul Discus e sull'acquariofilia in generale.
-
Il Discus (Symphysodon Aequifasciatus)
-
Tecniche riproduttive del discus
-
Accrescimento e alimentazione dei discus
-
Chimica e valori dell'acqua
-
Malattie: prevenzione, cure e farmaci
-
Tecnica e fai da te in acquariologia
-
I nostri acquari, descrizione e tecniche di gestione
-
Interviste e reportage allevatori di discus
-
Eventi, fiere e manifestazioni
-
Altre specie ornamentali di acquario
Chi è online
In questo momento sono online 883 persone di cui 883 ospiti ed i seguenti 0 utenti (registrati): | |||||||||
No members online |