Tecniche riproduttive del discus, metodi, valori
Riproduzione e accrescimento del discus
- Creato: Lunedì, 12 Novembre 2012 17:59
- Scritto da Vittorio Di Berardino (Vix)
- Visite: 23217

Discus: dalla scelta della coppia alla riproduzione con semplicità
- Creato: Giovedì, 28 Ottobre 2010 13:59
- Scritto da Francesco D'Agostino (FrancescoDAgostino)
- Visite: 20651
Questo articolo nasce dal desiderio di condividere la mia esperienza di allevatore amatoriale che mi ha permesso di gioire e godere di numerose riproduzioni di questo stupendo ciclide: il Simphysodon/Aequifasciatus Discus, non volendo essere, ovviamente, un manuale di assoluto approfondimento su come raggiungere questo traguardo che ogni appassionato si auspica, ma piuttosto un compendio che possa rappresentare una linea guida dalla quale poter trarre spunto ed iniziare quest’avventura che affascina ognuno di noi.
La mia coppia di TEFE' tedesca
- Creato: Martedì, 27 Aprile 2010 10:12
- Scritto da Claudio Visalli (Claudio)
- Visite: 12204
(Prefazione a cura dell'Admin di Hobby Discus Claudio Visalli) Ancora un'interessantissima intervista ad Ernesto Lamensa, appassionatissimo allevatore amatoriale che ci segue da sempre dai monti del "Pollino". Stavolta ci descrive, con delle foto stupende, la riproduzione di una coppia di splendidi ed imponenti TEFE',
Aree tematiche
... sul Discus e sull'acquariofilia in generale.
-
Il Discus (Symphysodon Aequifasciatus)
-
Tecniche riproduttive del discus
-
Accrescimento e alimentazione dei discus
-
Chimica e valori dell'acqua
-
Malattie: prevenzione, cure e farmaci
-
Tecnica e fai da te in acquariologia
-
I nostri acquari, descrizione e tecniche di gestione
-
Interviste e reportage allevatori di discus
-
Eventi, fiere e manifestazioni
-
Altre specie ornamentali di acquario
Chi è online
In questo momento sono online 1139 persone di cui 1139 ospiti ed i seguenti 0 utenti (registrati): | |||||||||
No members online |